Originariamente inviato da whisher
No, la classe serve per gestire un file xml trattato
come un DB.
Quello che dici tu è fatto nello script attraverso
la classe BlogProcessor che in pratica oltre a tutto
il resto gestisce una sorta di template tramite HEREDOC.
Ritornando al tuo discorso sto cercando anch'io un sistema
del genere cioè hai un file XHTML per poi popolarlo
con dati da DB o XML per adesso l'unica soluzione è
XSL (con PHP5 è previsto il supporto XSLT e SOAP ma
non è ancora abilitato di default).
La cosa è possibile tramite placeholder ma il tutto
è scomodo da gestire.
Dai un occhio
qui per capire
di cosa sto parlando.