Pagina 12 di 16 primaprima ... 2 10 11 12 13 14 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 111 a 120 su 154

Discussione: Figli si o figli no

  1. #111
    Originariamente inviato da miki.
    [5SIZE=7 ]NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO[/SIZE] VVoVe:
    ti avevo avvertito



    @reb, con me funziona il contrario, sono le sorelle che me li sbolognano appena possono "sai con te si divertono tanto"
    il tempo si fa i fatti suoi

  2. #112
    Originariamente inviato da consulting
    Bhč io sono ottimista per natura e vedo sempre il bicchiere mezzo pieno e poi nel mio caso al momento non č successo, per cui non vedo perchč dovrebbe succedere proprio a te
    perchč č ebreo
    il tempo si fa i fatti suoi

  3. #113
    Originariamente inviato da FranŠesco
    la pura pių grande che ho, comunque, č illudermi di trovare una donna che sia la madre dei miei figli, e che poi me li porti via, forte del fatto che in italia un affidamento al padre č praticamente impossibile.
    Questo mi terrorizza.
    mh... intanto dovesse capitare, dubito che lei lo pianifichi prima di restare incinta e cmq di solito le cose si fanno e si disfano in due... brutta frase, ma non so come spiegarmi, scusami: diciamo che trovo la tua affermazione drastica, perche' tra quel che descrivi e la famiglia del mulino bianco ci sono tantissime sfumature

    @giec: con me fa tutto lui:
    - ziiiiiiiiiiiaaaaaaaaaaa...

  4. #114
    Originariamente inviato da alda
    perchč c'č sempre l'eccezione. Perchč allora instaurare una relazione, tanto finirā...
    Se finisce una relazione, poco male.
    Se finisce e c'č di mezzo mio figlio, non č la stessa cosa.
    La prima regola di Utonter č: non parlare di Utonter. La seconda regola: non si parla di Utonter - Ich habe eine schön bratwurst in mein leder hosen -... -.-. . -- --- / -.-. .... .. / .-.. . --. --. .

  5. #115
    Originariamente inviato da rebelia
    mh... intanto dovesse capitare, dubito che lei lo pianifichi prima di restare incinta e cmq di solito le cose si fanno e si disfano in due... brutta frase, ma non so come spiegarmi, scusami: diciamo che trovo la tua affermazione drastica, perche' tra quel che descrivi e la famiglia del mulino bianco ci sono tantissime sfumature
    Sė, ma reb, mettiti nei miei panni: io sarei quello costretto ad accettare di vedere i figli solo ogni tanto, invece che tutti i giorni.
    La prima regola di Utonter č: non parlare di Utonter. La seconda regola: non si parla di Utonter - Ich habe eine schön bratwurst in mein leder hosen -... -.-. . -- --- / -.-. .... .. / .-.. . --. --. .

  6. #116
    Utente di HTML.it L'avatar di alda
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    0
    Originariamente inviato da FranŠesco
    Sė, ma reb, mettiti nei miei panni: io sarei quello costretto ad accettare di vedere i figli solo ogni tanto, invece che tutti i giorni.
    allora ti faccio un'altra domanda: perchč dovresti trovare una compagna cosė stronza da non farti vedere i tuoi figli?
    Se capire significa mettersi al posto di chi č diverso da noi, i ricchi e i dominatori del mondo hanno mai potuto capire milioni di emarginati?

  7. #117
    Originariamente inviato da alda
    perchč c'č sempre l'eccezione. Perchč allora instaurare una relazione, tanto finirā...
    Una cosa, perchč sia bella, non deve per forza durare.
    http://www.7design.it/ - Realizzazione siti web, immagine coordinata, posizionamento

  8. #118
    Utente bannato
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    460
    Originariamente inviato da alda
    allora ti faccio un'altra domanda: perchč dovresti trovare una compagna cosė stronza da non farti vedere i tuoi figli?
    no dico hai idea della persona con cui stai parlando ? a parte che č ebreo..

  9. #119
    Originariamente inviato da alda
    allora ti faccio un'altra domanda: perchč dovresti trovare una compagna cosė stronza da non farti vedere i tuoi figli?
    perché se ci si separa, bisogna vivere sotto tetti differenti. I figli, visto che sono entitā organiche che non sopravviverebbero a una sezione longitudinale, vengono affidati o a un genitore o all'altro. Il genitore che NON ha l'affidamento, vede i figli pių raramente, e, soprattutto, partecipa meno alla loro crescita.
    Ora, io non critico le scelte di nessuno, ma, cristo, una cosa del genere, io, non riuscirei a sopportarla.
    La prima regola di Utonter č: non parlare di Utonter. La seconda regola: non si parla di Utonter - Ich habe eine schön bratwurst in mein leder hosen -... -.-. . -- --- / -.-. .... .. / .-.. . --. --. .

  10. #120
    Originariamente inviato da FranŠesco
    Sė, ma reb, mettiti nei miei panni: io sarei quello costretto ad accettare di vedere i figli solo ogni tanto, invece che tutti i giorni.
    lo capisco, ma non e' cosi' che funziona: conosci una persona, inizi a pianificare un futuro assieme e poi un giorno vien voglia a tutti e due di avere un bambino... perche' escludi a priori che possa andare in questo modo?

    ok, magari non funziona cosi', ma partire dalle visite a tempo mi pare un tantino avventato

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.