Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    1,100

    autorun pagina html

    salve!
    devo creare un file per far aprire in automatico una pagina web
    in particolare, questo autorun deve essere collocato sul disco rigido e deve essere richiamato da un cron per ricordare all'utente di visitare periodicamente questo sito (per una scansione on-line del sistema)

    come si implementa un file di questo tipo?
    ufino

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,477

    Moderazione

    Hai provato a fare una ricerca prima di postare?
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    Puoi spiegarti meglio ? :master:
    Experience is what you get when you don’t get what you want

  4. #4
    Linguaggio, piattaforma, browser?
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    1,100
    avete ragione, forse sono stato poco chiaro

    utilizzo un cron (Pycron) per lanciare in automatico dei programmi di manutenzione ad intervallo settimanale; fra questi programmi, lancio il defrag ed altre utilities

    ora, fra i vari comandi vorrei anche che in automatico partisse la connessione al sito di Kaspersky per effettuare la scansione online del disco

    è possibile creare un autorun, da richiamare nel cron, per far partire la pagina?

    spero che adesso la domanda sia più chiara
    ufino

  6. #6
    È già più chiara, ma ancora non si sa la piattaforma (Windows/Linux) e il browser installato. In ogni caso credo che la cosa più sensata da fare sia ancora di usare un antivirus installato direttamente sul PC e di schedularne eventualmente scansioni ed aggiornamenti.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    1,100
    Originariamente inviato da MItaly
    È già più chiara, ma ancora non si sa la piattaforma (Windows/Linux) e il browser installato. In ogni caso credo che la cosa più sensata da fare sia ancora di usare un antivirus installato direttamente sul PC e di schedularne eventualmente scansioni ed aggiornamenti.
    l'antivirus è installato, ma per migliorare la protezione vorrei cmq affiancarlo ad una scansione online

    rispondendo alle tue domande, la piattaforma è Windows XP, il browser è Internet Explorer
    ufino

  8. #8
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,477

    Moderazione

    Originariamente inviato da ufino
    avete ragione, forse sono stato poco chiaro
    [...]
    è possibile creare un autorun, da richiamare nel cron, per far partire la pagina?
    spero che adesso la domanda sia più chiara
    Non hai risposto alla domanda: se fai una ricerca, ci sono già tantissime altre discussioni che parlano di autorun. Peraltro, non sembrerebbe essere propriamente un problema legato alla programmazione in quanto tale. :master:
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  9. #9
    Originariamente inviato da ufino
    l'antivirus è installato, ma per migliorare la protezione vorrei cmq affiancarlo ad una scansione online

    rispondendo alle tue domande, la piattaforma è Windows XP, il browser è Internet Explorer
    Un consiglio: se l'antivirus è aggiornato uno basta e avanza; inoltre la maggior parte delle scansioni on-line sono degli ActiveX che per partire necessitano di un'interazione con l'utente, per cui le cose si complicano ulteriormente.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    1,100
    x Alka:
    sì, ho provato ma nn sono riuscito a trovare nulla che mi potesse aiutare...hai qualche lkink da suggerirmi? oppure, credi sia meglio che posti il quesito in un'altra sezione?

    MItaly:
    sono d'accordo, ma seguo anche il consiglio di una delle guide della sezione "virus" del sito, in cui si suggerisce di effettuare periodicamente delle scansioni online per essere sicuri che le definizioni virus di due antivirus garantiscano maggiore sicurezza
    per la parte di interazione con l'utente nn ci sono problemi perché fornirei un mini-tutorial, l'autorun serve per "ricordare" all'utente di fare la scansione
    ufino

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.