Perfetto
Quel metodo l'ho trovato , ma li dentro come aggiorno il datasource ???
Vorrei evitare di scrivere tutti i collegamenti tra detailsview e datasource nella pagina ASPX
come fà nell'esempio che mi hai riportato . . .
E' proprio quello che vorrei evitare . . .
Di fatti il detail view è popolato nel codebehind trammite query e assegnazione del dataset . . .
Vorrei anche evitare di recuperare i dati modificati per poi scrivere una query di update...
Non esiste un metodo es :
DetailsView.Update()
Che veda i campi che ho modificato e assegni direttamente le modifiche ???![]()
Oppure le alternative sono :
1) gestisco tutto nella pagina ASP assegnando datasource direttamente nella pagina
2) gestisco al classico modo con query
Che mi dici ???![]()