e' un circolo vizioso: se con una lotta efficace all'evasione fiscale gli introiti erariali dovessero crescere notevolmente sarà possibile abbassare l'imposizione sul costo del lavoro, e di conseguenza favorire le assunzioni stabili rispetto al lavoro precario.Originariamente inviato da Kaeso
ieri sera Damiano a ballarò ha detto che una parte dei maggiori introiti fiscali dovuti all'emersione degli evasori dovrà essere destinata ad ammortizzatori sociali per giovani precari, donne precarie tra i 35 e i 45 e uomini over 50 che hanno perso il lavoro.
non sarebbe meglio fare in modo che le aziende tornino ad assumere e seriamente?
magari abbassando drasticamente le tasse sul costo del lavoro visto che si andrebbe a pari con le grandi cifre incassate dal fisco?