Originariamente inviato da riosilente
salve gente finalmente avendo un pò di tempo e avendo fra le mani un pc su cui smanettare ho installato linux nella sua distribuzione ubuntu 6.10

sono totalmente all'asciutto in materia di linux e meno ancora in programmazione visto che sono sempre stato su piattaforme Windows (dalla 95 a XP)

volendo passare non dico definitivamente ma lavorare bene anche su Uuntu avrei bisogno di sapere se ci sono software uguali (come ambiente di lavoro) o migliori che lavorino sotto questa distribuzione alcuni li so altri no

A sinistra ho scritto i programmi che uso nel quotidiano a destra quelli che non so per linux

UFFICIO
Microsoft Office 2003 > Open Office 2.10
Acrobat Reader 7.0 > ???
Adobe Acrobat 7.0 > ???
Power Translator 10 (traduzione ITA - ENG - ITA) > ???
Dizionario ITA - ENG - ITA Zanichelli (su cd rom) > ???

GRAFICA
Photoshop CS 2 > GIMP
visore file DWG (tipo autocad) > ???
Irfanview >
Autocad 2005 > ???

MASTERIZZAZIONE
Nero 7 Ultra edition > Nero for Linux (?)
Alchool 120% > ???

MULTIMEDIA
VLC > VLC
Power DVD 6.0 > ???
K-lite mega codec Pack > ???

VIDEO EDITING
Ulead Video Studio 9 > ???
Pinnacle Video studio 9 > ???
nandub > ???
tmpgenc > ???
DVD Shrink > ???
DVDFab Decrypter 3.0.7.2 > ???

INTERNET
Norton Internet Security 2005 > ???
Filezilla (client FTP) > ???
Firefox 2.0 > Firefox 2.0


Bene o male questi sono tutti quelli che uso...

grazie anticipatamente per i consigli e vorrei sapere se HTML.it ha già fatto una tabella comparativa dei programmi più utilizzati perchè sul web ci sono ma spesso non si trovano i link o i mirror da cui scaricare i programmi che magari sono già vecchi per le nuove distribuzioni...
Acrobat è sulle repositry di tutte le distro , da sempre sviluppato si x win che x linux
norton internet securiti , con linux no serve un ca..0 - non esistono virus x linux , il firewall da sempre linux lo include nel kernel e tutte le distro dispongono di almeno una gui x gestirlo.
client ftp gftp normalmente installato per defaults
VLC è nato su linux , quindi no problem basta cercarlo sulle repositri della propria distro e installarlo
Nero esiste anche x linux ma in ogni caso k3b è nettamente + efficente.
Per visualizzare i file autocad (purchè non 3d) la versione estesa di QCad x linux (salva solo nei propri formati)