forse sono stato frainteso.Originariamente inviato da Fichico
non condivido il discorso grafica+accesso dati = php per leggerezza
si può scrivere benissimo anche asp leggero, e la grafica cmq sia non c'entra nulla (parlo in termini di siti), così come l'accesso ai dati non dipende tanto da linguaggio quanto dal tipo di database utilizzato
alla fine si può fare di tutto con tutto .. il più è sbattersi ma alla fine le soddisfazioni le si hanno
Se mi dovessimetter sotto ora cmq di certo partirei da .net
cerco di spiegarmi meglio:
secondo me una buona grafica del sito la si può realizzare bene tanto con asp (classico) che con php. con asp.net creare layout elaborati è decisamente più macchinoso
php offre un accesso ai dati (a mio avviso) leggermente più semplice di quello offerto da asp (forse è meglio dire più diretto), ma questa non la considero una discriminante. nel complesso considero php più duttile e potente di asp (classico) e quindi lo considero migliore nella realizzazione dei siti dinamici, semplicemente perché tra i due è quello che permette di raggiungere determinati obiettivi in modo più diretto.
tralasciando asp classico, asp.net è un altro discorso. dire che l'accesso ai dati non dipende dal linguaggio di programmazione secondo me è sbagliato. (basterebbe pensare a quanto è penoso arrivare a fare una query in c, ma non è questo il caso). comunque asp.net offre molti strumenti (vedi dataset, dataview, datareader ecc) che nella gestione dei dati lo mettono un passo avanti agli altri (escludo per il momento jsp perché l'ho usato poco). per non parlare dei client personalizzati per i diversi database (oracleConnection, oracleCommand piuttosto che SqlConnection, SqlCommand, ecc)
sempre a mio avviso se si devono trattare dati nel sito (tanti dati, non sto parlando di un banale forum o news) è asp.net è l'ideale.
lo svantaggio che gli riconosco è che realizzare layout elaborati con asp.net è più complicato per non parlare della pesantezza delle pagine spesso legata a tutto l'html generato in automatico.
@Whitecrowsrain: non ho capito il perché della tua affermazione..
edit: quello che vorrei arrivare a dire è che secondo me non c'è un linguaggio "migliore" di un altro, ma semplicemente uno "più adatto" di un altro per determinati scopi

Rispondi quotando