- c'è chi esclude i cookie ad eccezioni di certi dominiper me chi non attiva javascript può far quello che gli pare.... ma come si fa a navigare senza
Javascript+Cookie+Css ...?!?!
- i palmari potrebbero non supportare javascript
- potresti usare certi costrutti di javascript 1.6 (ad esempio "each" o un "try... catch") che non funzionerebbero dovunque
- Un utente non vedente di fatto naviga la pagina come se non avesse alcun CSS (se non forse quello con media="braille")
Ma non devi preoccuparti se i css vengono disabilitati... quello che ti deve importare è che senza i css le informazioni restino fruibili.
partendo dal tuo esempio suppongo tu voglia impostare un css per NN4 (document.layers), uno per i browser w3c compliant (document.getElementById) e uno (o più) per IE (document.all)cmq, sono curioso, come funziona quello che hai scritto? come avviene la selezione del file css? basta quella scritta dentro il commento? e come mai funziona?
Il codice che ti ho postato (l'ho appena modificato, mi sono accorto di una svista) riflette il fatto che:
- NN4 ignora la clausola import e quindi lo includo all'inizio con link. Di fatto poi ignorerà i css seguenti
- l'import (non letto da NN4) ripristinerà il css impostato per NN4 e lo setta quindi per i browser più aderenti agli standard.
- I commenti condizionali in coda correggono lo stile per ciascuna specifica versione di IE (ammesso che sia necessario)
se ti interessa l'argomento cerca tra i link utili "filtri css" e "commenti condizionali"