@Poseidone:
è vero quei casinò hanno regolare licenza però nei loro Paesi d'origine non certo in Italia e l'AAMS almeno per ora non riconosce quelle licenze come valide, tant'è che a Gennaio è stato fatto un bando per 17.000 nuove licenze assegnate però solo ed esclusivamente alle società di scommesse e poker, non ai casinò online.....
in pratica l'Italia vuole che le società per operare abbiano licenza italiana e sono licenziabili solo i giochi di abilità, mentre i giochi d'azzardo come slot machine, roulette, ecc... restano illegali
inoltre il fatto che tu non hai il software sul tuo sito non significa nulla, in quanto comunque stai pubblicizzando un'attività che in Italia è ritenuta illegale e quindi sei imputabile per il reato di favoreggiamento del gioco d'azzardo illegale
inoltre il tuo problema è duplice in quanto i siti sono negli USA e quindi devi rispondere anche alle leggi statunitensi che in materia di gioco d'azzardo sono mille volte più restrittive di quelle italiane....
ovviamente puoi pubblicizzare questi siti, ma i rischi li corri e pure grossi....
riguardo poi il fatto di aggirare il blocco dei siti di casinò, si può fare tecnicamente ma rimane un reato anche quello.....
fai caso che molti di questi siti che si vedono in giro ( anche quelli che pubblicizzano solamente i casinò ) sono intestati a società in paradisi fiscali, i nominativi degli intestatari sono anonimizzati, ho trovato addirittura domini registrati con nomi falsi e pagati tramite carte di credito anonime o forse anche rubate.....
se ti hanno chiesto di mettere dei banner di casinò su un sito che tu hai alla luce del sole di sicuro stanno pensando solo ai loro interessi non curandosi minimamente dei guai che tu potresti passare con le autorità americane e italiane