Grazie ragazzi!
Davvero molto semplice e soprattutto di volta in volta sto iniziando a capire e soprattutto ammirare le potenzialità dei CSS.

Sono riuscito a fare un menu verticale di navigazione, ma non ho usato il <ul>, ma bensi ho impostato l'altezza della riga uguale all'altezza dell'immagine di sfondo e sono riuscito a creare l'effetto che volevo,...identico a quello ottenuto con le tabelle.
E' lo stesso? In questo va bene lo stesso o posso avere problemi di incompatibilità?

La cosa che sto notando è che in questo modo si ottengono pagine più leggere, in termini di kb, rispetto a layout strutturati con le tabelle.

In due giorni ho imparato più cose grazie a questo forum e quindi grazie a voi che leggendo le guide. Naturalmente le guide sono utile per apprendere le nozioni fondamentali ma poi la pratica è indispensabile.