Originariamente inviato da Vincent.Zeno
e dove sarebbe questa "line-height" ?

e poi non capisco... il problema da te esposto solitamente lo presenta IE e non gli altri browser... spiega meglio il tutto: qui le cose non sono molto chiare.
Io rispondevo a insurrection
Penso che il raggionamento da fare sia questo:
Via html creare immagine come unione di altre è più una "strategia" che una best-pratics
(buona pratica)

inoltre i div sono fatti
per contenere testo o paragrafi tutte "cose" che neccessitano di un interlinea
(line-height) tutti questi tag hanno per ogni browser delle impostazioni di default

alcuni ad esempio consigliano di fare una cosa del genere

h1,h2,h3,h4,h5,h6{margin-bottom: 0}
p{margin-top: 0}

Il problema in questo caso non era di IE ma degli altri browser perchè appunto avevano un interlinea di default e quindi fra un elemento ed un'altro lo applicavano (lasciando lo spazio fra le immagini)

Ecco perchè il tutto si risolve aggiungo al div
line-height=0;

<div style='float:left;width:610px;line-height=0;'>
[img]immagini//top3.jpg[/img]
[img]immagini/top5.jpg[/img]
</div>