ciauz a tutti... solitamente quando si passa il muouse su un link compare la manina...
però se definisco il link ad esempio così
<h3>Titolo</h3>
la manina nn compare... come mai? è una proprietà di h1-2-3...?
ciauz e grazie della'aiuto
ciauz a tutti... solitamente quando si passa il muouse su un link compare la manina...
però se definisco il link ad esempio così
<h3>Titolo</h3>
la manina nn compare... come mai? è una proprietà di h1-2-3...?
ciauz e grazie della'aiuto
Quello e` un errore sintattico, oltre che semantico.
Non puoi inserire un oggetto di tipo blocco dentro uno di tipo inline.
Prova a fare viceversa (<a> dentro il <h3>).
Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
No domande tecniche in messaggi privati
grazie davvero per l'aiuto... non riuscivo a capire come mai il problema...mi ero rincontrollato tutto il css...ma niente...
alla fine invece era un errore di sintassi!
posso chiederti un altro favore... fino ad ora stavo testando la pagina con ie7... mi è venuto lo scrupolo di provarla in firefox... e è tutto cambiato :-(...sapresti aiutarmi a capire il problema?
http://www.equiweb.net/php/articoli/...p?page=1&cat=1
è una prova che sto facendo...
ti ringrazio davvero per l'aiuto...
ciauz
Non ho IE per confrontare, e la pagina non la vedo male con FF1.5; ma ho notato alcuni errori.
Prova ad aumentare il font (control+): se la pagina viene scombinata, hai sbagliato qualcosa nel progettare il CSS (e` il mio sospetto, ma non ne ho la prova)
La fila di "ciao" a sinistra deve essere una lista, non un testo separato da
. Idem Discipline, Pianeta cavallo, Eventi (non so se la stessa lista o un'altra: questo dipende dal significato che hanno le varie cose).
Anche la lista degli articoli, potrebbe essere una lista, forse una <dl>.
Non dovresti usare gli stili in linea: creano confusione. Molto meglio racchiudere tutti gli stili in un file a parte (che peraltro hai gia`).
Nel CSS usi alcuni selettori che non esistono: LI, A, SPAN, ... I selettori di tag vanno scritti minuscoli (ma IE li accetta anche maiuscoli, e anche qualche versione di FF - non tutte).
Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
No domande tecniche in messaggi privati
ti ringrazio davvero per le segnalazioni!
i ciao a sinistra li ho messi per vedere come cambiava il layout...però quando dovrò realmente riempire quell'area seguirò tutti i tuoi consigli!
ho fatto due screen shot
explorer
firefox
come vedi con firefox l'ultima riga non appartiene alla"tabella"
tu hai detto che mi consigli l'utilizzo di dl... ma come è possibile con dl ricrear euna struttura di quel tipo?
ciauz e grazie ancora!
Sicuramente non si fa con una serie di <div> come hai fatto tu.
E il fatto che "non ci sta" e` la dimostrazione che qualcosa di sbaglaito c'e`. Forse hai definito le altezze senza tener conto dell'altezza del font (che e` diverso in ogni browser ed in ogni computer).
Poi devi decidere se quella e` una lista, o se e` una tabella.
Ad esempio puoi fare:Poi devi definire le varie larghezze (ad esempio per dt un max di 80%, per dd .descr pure, per dd .giorno float right e largh. 20%codice:<dl id="articoli"> <dt>xxs</dt> <dd><span class="descr">sxssa</span> <span class="giorno">1/1/70</span></dd> <dt>titolo</dt> <dd>descrizione<span class="giorno">1/1/70</span></dd> </dl>
Come vedi ho usato due proposte diverse, la prima ha solo uno span all'interno, la seconda due: la scelta dipende da te e da come vuoi formattare i vari pezzi.
Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
No domande tecniche in messaggi privati
grazie ancora per avermi risposto...
sto provando come hai detto...
nel css ho messo
invece nella pagina:codice:#lista_articoli dt{ width: 80%; } #lista_articoli dd.descrizione span{ width: 80%; } #lista_articoli dd.data span{ width: 20%; float: right; }
però credo di aver fatto ancor aun errore di sintassi nel css...perchè non succede nulla...cioè.. il dl rimane formattato come se quelle proprietà non esistessero.codice:<dl id="lista_articoli" <dt><h3>titolo</h3></dt> <dd><span class="descrizione">descrizione art</span><span class="data">data articolo</span></dd> </dl>
ciauzzz e grazie ancora
ciauz...volevo precisare una cosa...
io sto cercando i fare tutto il sito senza l'uso di tabelle... secondo te in situazioni come queste... è melgio utilizzare le tabelle...o si può risolvere altrettanto bene con la tecnica che mi hai segnalato?
grazie ancora del tuo prezioso aiuto.
ciauzz
Non ha senso (semantico) un <h3>(header di terzo livello) dentro un <dt> (definition term).
Infatti il <dt> e` gia` in automatico il "titolo" del relativo <dd> (definition description).
E il CSS dell'<h3>, essendo piu` interno, sovrascrive il CSS del <dt>.
Quando usare una tabella e quando no:
Se in una struttura di forma tabellare (quindi con almeno due "righe" ed almeno due "colonne") puoi definire un "titolo" per ogni riga e per ogni colonna (indipendente dal fatto che il titolo lo scrivi o e` implicito), puoi/devi usare una tabella.
Nel tuo caso, a mio parere, sei al limite: puoi usare una tabella, o puoi usare una struttura diversa (ad esempio la lista). Comunque la tabella non e` sbagliata semanticamente; probabilmente l'uso della lista ti semplifica la gestione del database a livello server (ci sono meno tag da inserire e sono piu` flessibili) e semplifica il rendering al browser (qualche browser aspetta di avere tutta la tabella completa prima di visualizzarla, mentre una lista puo` mostrarla subito: la cosa non si nota con una ADSL veloce e una pagina corta, ma puo` esserci un ritardo anche di qualche secondo se la linea e` lenta e la tabella lunga [o il server e` molto carico]).
Altra considerazione contro l'uso della tabella:
I tuoi dati hanno tre "colonne", mentre vuoi visualizzarli in due.
Quindi devi usare la prima colonna per due tipi di dati diversi, e questo non e` semanticamente corretto. Dovresti eventualmente usare tre colonne, e farne coincidere due: la cosa e` fattibile (teoricamente), ma occorre una notevole esperienza con i CSS, ed il risultato potrebbe essere diverso in brwoser diversi.
Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
No domande tecniche in messaggi privati
ti ringrazio davvero per avermi "chiarito" le idee...
considerando che in futuro dovrei aggiungere altre colonne, credo proprio che mi convenga utilizzare le tabelle...
potrei utilizzare la tabella perdisporreil risultato della query in colonne e righe... e poi all'interno della cella "impaginare" il risultato mediante l'uso dei css...
ti ringrazio davvero per tutto l'aiuto che mi hai dato... sei stato gentilissimo!
ciauzz