ecco cosa non comprendevo! il valore del diaframma è dato dal rapporto di due grandezze!Originariamente inviato da TeoB
Il valore dell'apertura del diaframma è un numero adimensionato. É dato dal rapporto tra la focale e il diametro reale (quello che puoi misurare col metro) del diaframma.
Ergo se l'apertura reale rimane la stessa, ma la focale si allunga il valore di apertura diaframma aumenta.
Come dice giustamente darkmavis alcune ottiche hanno una struttura particolare che non ha questo problema.
![]()
DOMANDE:
1 - TeoB dice che "se l'apertura reale rimane la stessa, ma la focale si allunga il valore di apertura diaframma aumenta". cioè?
mettiamo che il valore di apertura diaframma è 2.8 con una focale di 50mm;
con una focale di 100mm il valore della focale dovrebbe tendere (in linea di massima) verso 2 o verso 4?
2 - un gruppo ottico con F2.8 costante anche a 10x è indice quindi di superiore qualità costruttiva rispetto a gruppo ottico con F variabile?
ps. darkmavis auguri passati... li accetti lo stesso?![]()