Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    [Ajax] Eliminare un record

    Ciao a tutti. Avrei bisogno di un'imbeccata su ajax (sono del tutto niubbio).

    Vorrei cancellare un record dal Db utilizzando ajax appunto e far 'volare via' il record in questione utilizzando un effetto tipo Fade. (scriptaculous)

    Ho fatto così:

    Codice PHP:
    [url="#"] dalla tua Wish List?')) { new Ajax.Request('deleteWish.php?codice-record=<?=$row['cod_an']?>', {asynchronous:true, evalScripts:true}); }; return false;">Cancella[/url]
    La pagina deleteWish.php elimina correttamente dal DB il record selezionato, quello che non riesco a fare è attivare l'effetto Fade.

    Credevo di risolvere in questo modo:
    Codice PHP:
    <script type="text/javascript">
    {
    Effect.Fade('wish_674410006', { duration 0.5 });}
     
    </script> 
    Inserito appunto in deleteWish.php. Ma non è così che si fa :-(

    Sbagliavo. Come devo fare?

    Grazie 1000
    Olio Extravergine d'Oliva Magino
    Prodotti tipici: in vendita olio, pesto ligure e altri prodotti alimentari tradizionali.

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Devi inserire l'istruzione subito dopo che ricevi dal server, con ajax, la notifica di avvenuta cancellazione.

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Grazie per la risposta celere.

    Devi scusarmi ma non ti seguo.

    Potresti farmi un piccolo esempio di quello che mi hai detto.

    Io nella pagina di cancellazione eseguo la query DELETE. E tutto funge.

    Subito dopo devo scrivere {Effect.BlindUp('wish_674410006', { duration : 0.5 });} ?

    L'ho faccio già, ma non funge.

    Scusa, l'ignoranza è una brutta bestia.
    Olio Extravergine d'Oliva Magino
    Prodotti tipici: in vendita olio, pesto ligure e altri prodotti alimentari tradizionali.

  4. #4
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Perdona, ma penso di non poterti essere ulteriormente utile: non conosco le librerie da te utilizzate ed un loro esame ritengo mi impegni per troppo tempo... ho risposto indicandoti semplicemente il flusso logico della procedura:

    click -> ajax richiesta -> server cancella -> server risponde -> ajax riceve -> effetto fade

    ma non posso fornirti ulteriori suggerimenti.

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  5. #5
    ok, certo, mi rendo conto.

    Bé sto usando scriptaculous. Se ci fosse qualcuno che utilizza questa libreria e ha voglia di aiutarmi a capire...

    Grazie
    Olio Extravergine d'Oliva Magino
    Prodotti tipici: in vendita olio, pesto ligure e altri prodotti alimentari tradizionali.

  6. #6
    Anche se non conosco bene scriptacolous, il principio è che l'istruzione deve essere applicata subito dopo aver letto il responseText, e non nel responseText stesso. Ora non so se la libreria che usi per chiamare ajax permette di farlo, caso mai può essere adattata; se vuoi te ne posso passare una realizzata da me che già lo fa.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.