Ti seguo a fatica... ma non è che il codice php lo hai inserito nella pagina del form, quella con estensione html?
Se è così, oltre a dare una lettura veloce all'introduzione (almeno) di qualsiasi guida o manuale sul php, hai due possiblità: la prima è quella di creare una nuova pagina, elabora_dati.php ad esempio, all'interno della quale andrai ad inserire il codice php.
La seconda cosa che potresti fare, invece, è rinominare il file del form in php ed usare la funzione isset() per ottenere la verifica e l'elaborazione dei dati direttamente in un'unico file.