Allora, innanzi tutto grazie mille della risposta :-)

Dunque ho provato a fare come dicevi tu, ovvero una volta creata la prima partizione per linux ho provato a ridimensionarla facendola combaciare a windows( x cercare di coprire lo spazietto libero). Il problema è che non me la fa ridimensionare in quanto è una partizione virtuale.

Perciò stessa situazione di prima. Cmq ho sentito in giro ke il tool per la partizione di kubuntu ha dei bug...quindi potrebbe essere quello....

Infine, visto ke con il tool di kubuntu nn si riesce, potrei farla con partition magic? Se si, lo devo fare da windows? e come si fa in dettaglio...?

grazie mille