Mi associo al consiglio offertoti da altri.
Come ho risposto ad un altro utente che voleva cambiare sistema operativo, ti dico subito che :
- è meglio una distribuzione "dal vivo" (live) che ti permetta di vedere se il tuo hardware è giusto e se il sistema ti piace. Per questo ci sono Ubuntu, Knoppix, Kanotix, DreamLinux, Mepis
- Se decidi di installare ricordati che devi farlo da sola e che ci sono scelte che devi compiere autonomamente (partizionamento del disco fisso, installazione del programma di avvio)
- Linux non è, ripeto, non è quel sistema che usi di solito, quindi non puoi pretendere che abbia la stessa faccia, che usi le stesse soluzioni e che faccia le stesse cose di quello la.
- Linux è principalmente un sistema libero, gratuito, ricco, stabile (molto), collaborativo, orientato all'utenza conscia e fa uso di una marea di programmi gratuiti, stabili, ben testati e adeguati alla bisogna degli usi comuni.
- Linux richiede che l'utente si informi su quello che va a fare e gli automatismi sono ridotti al minimo
- Se chiedi consiglio ad altri utenti di quell'altro sistema, ti diranno che Linux è difficile e che è solo per smanettoni. NON è vero! Linux è difficile perchè quell'altro era talmente semplice che decideva per te e ti teneva all'oscuro di tutto. Linux ti informa, vuole impegno e non fa le cose a tua insaputa.
Se sei insicura frequenta questo forum e fai domande specifiche postando le caratteristiche del tuo computer, le intenzioni che hai nell'uso del computer e gli strumenti che ti servono.
Ciao Ciao :-)