ok, avevo capito quale era il problema, ma così è decisamente più immediato

a questo punto, puoi provare a realizzare una partizione estesa al posto della partizione di root come avevi fatto finora, una partizione che occupi l'intero spazio restante dopo il ridimensionamento di windows.

quindi se windows occupa 30GB andrai a creare una partizione estesa di altrettanti giga, successivamente puoi creare all'interno di questa tre partizioni logiche ed assegnarle rispettivamente a / (root), /home, swap

sperando che questo risolva in qualche modo il tuo problema.