Forse però tu mi hai già risposto dicendomi di includere un file con gli elementi grafici che utilizzo in questo modo al variare del contenuto della pagina inclusa varia anche la parte superiore di ogni pagina. Giusto?
Si, più precisamente, avevo immaginato che la parte superiore della pagina fosse tutta inclusa in una tabella, tipo:
<TABLE>
<TR>
<TD><IMG SCR='IL TUO LOGO'............</TD>
</TR>
</TABLE>
ed in questa tabella ci pone i tuoi elementi grafici. Tale tabella, poi, la puoi mettere in un file del tipo sup.php, per cui in ogni tua pagina php, quando devi richiamare la parte superiore della pagina, basta fare include('sup.php');
HAI SCRITTO:
La cosa che però pensavo non si potesse fare era quella di includere un file (tipo pagina) in una riga di tabella...
Devi immaginare che lìddove c'è il comando include(....) è come se in quel punto tu vai ad inserire il codice così com'è presente nel file che richiami con l'include, un pò come le macro del Microsoft Word.
Per cui, ritornando all'esempio succitato, puoi anche fare che nella tua pagina php tu scrivi:
<TABLE>
<TR>
mentre nel file di inclusione
<TD><IMG SCR='IL TUO LOGO'............</TD>
Con il file di inclusione diventa tutto semplice, perché se devi cambiare il logo, basta solo che modifichi il tuo file sup.php, in tal modo tutte le pagine che richiamano il file sup.php sono automaticamente aggiornate con il nuovo logo.
Ciao