io non esito a dire la mia ma ti dico subito che il php ha un ruolo marginale in quello che vuoi fare dal momento che quelle informazioni le devi recuperare con linguaggio lato client (vd. js) e che comunque dubito che tu riesca ad ottenerle facilmente (va bene che microsoft ha i programmi groviera ma così insicuri magari no :P)...
Dovresti (sparo a 0 perchè non ne so nulla) utilizzare un controllo ActiveX o qualcosa di simile (sempre che si possa fare) ma anche qui se uno usa firefox o, meglio, LINUX () tutto il discorso cade...