Le teste d'espressione furono ritrovate nello studio dell'artista alla sua morte e vennero esposte in un baraccone al Prater dove attirarono i visitatori che decretarono loro un grande successo.
Alle teste venivano dati nomi assai stravaganti e spesso poco pertinenti.
Questa testa fu chiamata ad esempio "Vecchio piagnucoloso" e "Odore che irrita fino allo stordimento" oltre all'attuale "Pazzo biricchino".
E' la n° 35 della serie ed è di Alabastro giallo.
![]()

Rispondi quotando