Codice PHP:
<?php
echo"<form id=\"form1\" name=\"form1\" method=\"post\" action=\"$_SERVER[PHP_SELF]\">";
  echo
"<label>";
  echo
"<input name=\"simone\" type=\"text\" size=\"10\" maxlength=\"10\" />";
  echo
"</label>";
  
  echo
"<label>   <input type=\"submit\" name=\"submit\" value=\"Invia\" /> ";  
  echo
"</label>     ";
  echo
"
"
;
echo
" <pre>  </pre>";
echo
"</form>";


$gioco=$_POST['simone'];
if (
$gioco>and $gioco<2000)
{
include_once(
"http://www.xxxxxxxxxxxxxxxx.com=$gioco");

}
else
{
print(
"devi inserire un numero tra 1 e 2000");
}
?>
Allora riguarda il codice html, poi cm vedi ho messo include_once che a differenza di "include" se il file è stato incluso già una volta nn lo reinclude, poi vedi tu in base al contenuto di http...
Un'ultima cosa, io di solito uso $_POST, nn so la differenza con $_REQUEST, e una cosa in più $_SERVER[PHP_SELF] restituisce la pagina su cui gira lo script, il campo action potevi lasciarlo vuoto, ma in questo modo è più formale diciamo.

Ciao

Alby
Ciao