bè per ora kernelpkg non è ancora abbastanza maturo e poi non volevo fare una roba mega-complessa come make-kpkg ma che faccia le cose essenziali e bene... nello stile di slackware...Originariamente inviato da Neon87
potremmo integrare le due cose e scrivere qualche cosa che giri su slackware e che usi kerneler come interfaccia e usi kernelpkg per compilare al posto di make-kpkg![]()
probabile che scriva un specie di interfaccia stile kerneler ma moooooltoooo semplificata