Salve,
il trucco sta nel lavorare sugli header del file richiamato impostando i parametri giusti, ovvero segnalando al browser che il flusso in arrivo non deve essere aperto ma scaricato.
Il download "automatico" legato al link (la strada da te intrapresa, per capirci) avviene solo per particolari tipi di file come quelli compressi, ad esempio.
Se per te non è un problema lavorare in php, potrei inviarti un piccolo script che lavora in tal senso.