C'è un problema "concettuale"Originariamente inviato da a_ruello
Risposta per cmboni
Ti ringrazio, ma non intendevo utilizzare links, variabili get ecc. ma intercettare direttamente gli eventi del mouse.
a_ruello
PHP è "lato server" e non può quindi gestire direttamente eventi "lato client"... quello si fa con Javascript.
In pratica una volta inviata la risposta al browser (e visualizzata la pagina) lo script php "non è più raggiungibile" se non con una nuova richiesta GET o POST. Quello che chiedi è alieno a PHP
La cosa più "simile" che puoi ottenere è richiamare uno script tramite "AJAX", sempre quindi con l'ulitizzo di javascript.
In pratica fai un link/pulsante che quando cliccato lancia una funzione javascript che invia una richiesta asincrona (AJAX) ad uno script php la cui risposta viene poi elaborata di nuovo da javascript... lo script PHP però dovrà comunque utilizzare variabili GET o POST