Ciao.. purtroppo non ben capito ma c'è una cosa che non quadra..
Se la matematica non è una opinione 1+1+1 = 3.
Quindi quello che scrivi qui sotto non ha senso..
- art1 + art2 = 20€
- art1 + art3 = 20€
- art2 = 6
- art3 = 7
Allora io potrei avere per il mio acquisto di art1+art2+art3:
- (art1+art2) + art3 = 20€ + 7€ = 27€
- (art1+art3) + art2 = 20€ + 6€ = 26€
-------------------------
se art1 +2 = 20 ed il 2 = 6 art1 =14 non ci piove
quindi art. 1 non può essere 13 come da tuo esempio.
tutti gli sconti sugli articoli vanno applicati singoli ed per singolo articolo poi moltiplicato per la quantità e poi sommata agli altri articoli, il tutto già al netto e pulito dei decimali.. durante gli sconti.. facedo così puoi applicare tutta la tipologia di sconti possibili..
Almeno nel mio programma vendite faccio così

Rispondi quotando