Originariamente inviato da ivenuti
pessima idea stex1984: in linea di principio va sempre separato il formato di memorizzazione da quello di presentazione (se un domani l'output lo devi fare non html che fai? Devi ri-tradurre le html entities; per non parlare di query da parte di altri programmi, nel caso ci siano, sullo stesso db...).

Piuttosto è necessario verificare sia gli encoding usati nel db che quelli specificati nell'html. Per il db dipende dal db che usi, per l'html prova qualcosa come:


<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1"></meta>
beh... io ho usato questo "trucchetto" perchè per ciò che dovevo fare era una soluzione più che sufficiente!!! (Anche perchè non me ne venivano altre!! )