Domanda collaterale: se invece del costrutto if-else bonzer1 avesse usato solo una serie di if
Il programma avrebbe dovuto scorrere tutte le opzioni? Ovvero gli else a cascata permettono, una volta trovato il segnale "true" di uscire dal ciclo?Codice PHP:
if ($paolino=="paolino")
{
print("Bravo Paperino si chiama Paolino
");
$paolino=1;
}
if ($scozia=="scozia")
{
print("Bravo Zio Paperone è Scozzese
");
$scozia=1;
}
ecc...