Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: antivirus per Linux

  1. #1

    antivirus per Linux

    da quando uso Linux non ho sentito la necessità i un antivirus, ora però leggo http://sicurezza.html.it/articoli/le...s-per-linux/1/ e mi chiedo se servano e quanto servano.

    Voi li usate?

  2. #2
    no
    Tremal-Naik
    ******************************
    passa a LINUX
    **********
    la religione e' il freno che impedisce al povero di ammazzare il ricco

  3. #3
    Io non li uso, pero' in una rete mista con un server Linux che fa da antivirus-server e varie workstation Windows che sono antivirus-client possono servire eccome.
    It's just another bombtrack...
    Ogni can mena la coa, ogni coion vö gi' la soa!

  4. #4
    un antivirus in linea di massima è inutile, sia su windows che su linux....

    ormai sono i worm e i loro compagni spyware a farla da padroni, e il codice di questi simpatici birbaccioni vieni continuamente rimescolato per confondere gli antivirus, un esempio lampante è il fatto che ci sono 250 milioni di PC zombie in giro per il web....

    io punterei di più su un firewall e un IDS....su linux in particolare un virus devi installarlo intenzionalmente, magari installando un trojan, situazione decisamente surreale per gli utenti linux, nel mondo windows purtroppo spessissimo è l'utente ad installare il codice maligno ( magari occultato in un software piratato )

    beh morale della favola, gli antivirus occupano spazio in memoria, cicli di CPU e servono a poco e niente....

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.