un antivirus in linea di massima è inutile, sia su windows che su linux....
ormai sono i worm e i loro compagni spyware a farla da padroni, e il codice di questi simpatici birbaccioni vieni continuamente rimescolato per confondere gli antivirus, un esempio lampante è il fatto che ci sono 250 milioni di PC zombie in giro per il web....
io punterei di più su un firewall e un IDS....su linux in particolare un virus devi installarlo intenzionalmente, magari installando un trojan, situazione decisamente surreale per gli utenti linux, nel mondo windows purtroppo spessissimo è l'utente ad installare il codice maligno ( magari occultato in un software piratato )
beh morale della favola, gli antivirus occupano spazio in memoria, cicli di CPU e servono a poco e niente....