Recentemente sembra che (anche) il W3c abbia preso atto del parziale fallimento dell'XHTML. O meglio, delle troppe aspettative (disattese) di cui XHTML era stato caricato.
Ci si aspettava che il mondo sarebbe migrato in massa verso XML, cosa che non è successa. Probabilmente non si è tenuto conto che le persone, gli sviluppatori, non avrebbero gradito di dover lavorare su un codice scritto per le macchine. Nel frattempo il W3c si era concentrato completamente sulla nuova stesura dell'XHTML2, abbandonando al suo destino il buon vecchio HTML che, pure nei suoi limiti, era stato capace coinvolgere milioni di persone nel mondo e decretare così il successo del www e di internet stesso.
Recentemente però l'interesse verso il moribondo HTML è sempre più aumentato, con la creazione di un nuovo gruppo di lavoro sull'HTML(5) al W3c, c'è stato pure un appello dello stesso Tim Berners-Lee rivolto al WHAT e alla comunità di sviluppatori in generale. A questo ha fatto seguito una richiesta di commenti da parte del Web Standard Project.
Insomma, dopo anni di stasi sembra che qualcosa si muova di nuovo.
Termino segnalando che la carica di direttore di questo nuovo gruppo di lavoro è stata data a Chris Wilson, responsabile del progetto Explorer 7.