Prima di tutto devi configurare il router affinchè attivi la connessione internet con i dati del gestore telefonico. E' descritta la procedura sul manuale del router alla voce ADSL.
Poi la rete. Essendoci un Millenium avrai bisogno di un update per creare la rete.
Prendilo da qui netsetup.rar
Iniziamo dalla scheda di rete wireless del notebook
Inserisci nel protocollo internet (TCP/IP)
ip: 192.168.0.2
subnet:255.255.255.0
gateway:x.x.x.x dove x è l'indirizzo del router (leggi manuale del router)
dns: quelli assegnati dal gestore telefonico oppure ripeti il gateway.
Vai sul millenium, usa il netsetup segui la procedura guidata, MSHOME e gateway.
Potrebbe già funzionare ma io ti consiglio vivamente gli ip fissi.
Vai sulla scheda di rete e inserisci similmente al notebbok
ip: 192.168.0.3
subnet:255.255.255.0
gateway:x.x.x.x dove x è l'indirizzo del router (leggi manuale del router)
dns: quelli assegnati dal gestore telefonico oppure ripeti il gateway.
Fatto.
Per segnali forti non c'è differenza ma in caso di segnali al limite sull'antennina ci potrai creare ad esempio dei supporti che possono aumentare la potenza di ricezione, cambiare l'antennina stessa con altre più potenti, cosa non fattibile con una scheda wireless usb.