Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Layout 3 colonne con img nelle laterali

    Ciao a tutti, vorrei realizzare una pagina tipo www.halifax.it

    con queste caratteristiche:

    -3 colonne (le laterali solo con img o swf) (la centrale con tabelle dei contenuti swf o altro)
    -sempre centrato

    ho guardato il codice di halifax ma non c'ho capito niente.
    Credo ci siano 3 frame, ma nei template predefiniti di Dreamweaver non c'è una soluzione con 3 colonne..

    Come potrei fare?

    grazie
    Ciao
    Riesco a trovare ogni parola sul dizionario molto più velocemente da quando ho scoperto che sono in ordine alfabetico...

  2. #2
    Ciao non so come abbiano fatto loro, il codice è confuso e non ho voglia di stare a per due ore.

    Ad ogni modo, il sistema migliore per creare un loyout a 3 colonne è usare i css. Belli, puliti, semplici e raccomandati. Potrei stare qui a spiegarti esattamente come si fa, ma c'è chi ci ha già pensato, e anche bene.

    Guarda un po' qui, c'è tutto...

    Guida Layout con i css

    Byez

  3. #3
    ..moooolto utile..

    in particolare ho guardato questo , però non è proprio quello che cercavo, perchè in questo metto un'immagine di b.ground solo alle colonne, mentre in quello che volevo fare io (quello di www.halifax.it ), le immagini di sfondo delle due colonne, sono di tutta la pagina, a pieno schermo...

    dove devo intervenire?

    grazie ancora
    ciao
    Riesco a trovare ogni parola sul dizionario molto più velocemente da quando ho scoperto che sono in ordine alfabetico...

  4. #4
    Quelli di halifax.it hanno fatto il sito inserendo i vari elementi in una tabella, utilizzando i css solo per definire colori e simili. Le due colonne laterali non sono altro che due mega cella con delle immagini inserite, di circa 1.400 px. Puoi fare come loro, facendo una tabella a tutta pagina dove inserire gli elementi, è sicuramente la soluzione più semplice e con dreamweaver non dovresti avere problemi, anche se usi quasi solo la modalità programmazione.

    Se vuoi invece una soluzione più professionale, versatile e potente, non devi fare altro che creare dei contenitori come nella guida che ti ho passato. Avrai quindi due contenitori, un div#navigation e un div#extra con delle img di sfondo. La sintassi per mettere un img di sfondo a un div è questa, da utilizzare nel codice del css.

    div#navigation{background: url(menu.jpg)}

    Se segui quelli che ti dice l'articolo, non avrai problemi con tutto il resto.

    Se poi vuoi mettere dei bordi, come quelli a righe nere e grige che ci sono vicino alle colonne, non devi fare altro che creare un sotto-contenitore nel div prinincipale, dove va il testo, che va da inizio pagina fino al fondo, con una piccola img di sfondo (tanto è sempre uguale) ripetuta all'infinito con il repeat.

    Questo è tutto, direi,

  5. #5
    ho provato a fare un copia/incolla della home di halifax per vedere come è fatta ma non c'ho capito quasi niente, comunque ho provato a fare un primo tentativo nel primo metodo suggerito ,lo sò è il più banale ma il piu facile(credevo..), quindi creando una tabella con dentro le 3 colonne ma ottengo questo: PROVA

    -ho provato ad usare le loro img per vedere se il risultato era simile ed ho ottenuto:
    -la pagina non sisulta centrata
    -c'è uno scroll orizzontale e verticale da paura!!! VVoVe: VVoVe:
    -fà proprio schifo!!

    dove sbaglio? (oltre che nel non lasciar perdere )

    grazie

    CIAO
    Riesco a trovare ogni parola sul dizionario molto più velocemente da quando ho scoperto che sono in ordine alfabetico...

  6. #6
    ..oppure ho provato con QUESTO script, che:

    -mi fà centrare bene la pagina
    -mi da schermo pieno senza scroll prizzontali
    -però mi fà insererire solo una img di sfondo

    non potendo differenziare img_SX da img_DX, che era il motivo per cui cercavo le 3 colonne...
    Riesco a trovare ogni parola sul dizionario molto più velocemente da quando ho scoperto che sono in ordine alfabetico...

  7. #7
    Uhm sinceramente non capisco perchè usino delle img larghissime, che poi fanno visualizzare solo in piccolo. Io le taglierei quando basta per non avere problemi di scroll. E questo vale per tutti e due i metodi descritti.


  8. #8
    credo che abbiano fatto questa scelta per far vedere bene il sito anche a chi adotta una risoluzione 1600 per esempio, il problema più grande rimane la centratura che proprio non riesco ad impostare...

    perchè se fosse centrato potrei usare anche img larghe 800 non crea problemi ai fini della visualizzazione....
    Riesco a trovare ogni parola sul dizionario molto più velocemente da quando ho scoperto che sono in ordine alfabetico...

  9. #9
    Beh se usi una tabella a tutta pagina, per il layout, dovresti impostare la larghezza delle colonne in percentuale, in modo che si adatti automaticamente alla pagina. Dando la stessa dimensione (33%) a tutte e tre le colonne. Quando fai così devi però fare attenzione a come i vari browser lo visualizzano, visto che qualcuno non sa fare i calcoli,

  10. #10

    ci siamo quasi..

    ci siamo quasi, ho seguito il consiglio di farlo con i CSS ed ho ottenuto Questo , quindi modificando il css ho ottenuto:

    -la centratura
    -le immagini laterali al 100% ed allineate correttamente

    ho inserito un file .swf (che e quello che vorrei mettere all'interno di tutta la colonna), che però non è centrato..

    la parte centrale della pagina non riesco ad adattarla alle dimensione del swf..

    non riesco ad intervenire sul CSS in modo da dargli le dimensioni del .swf o la percentuale..

    quali sono i parametri da modificare nel CSS?

    p.s. ho provato mettendo width: e height: ma le dimensioni rimangono invariate..

    Riesco a trovare ogni parola sul dizionario molto più velocemente da quando ho scoperto che sono in ordine alfabetico...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.