Originariamente inviato da taddeus
Parte del problema e' insita nel fatto che il mondo del lavoro italiano esige piu' manovalanza che teorici; le nostre universita' spesso mirano a fornire una preparazione teorica approfondita utile a fornire elasticita' e basi... spesso ben superiori a quelle richieste dall'attivita' lavorativa.
esatto. come ho detto prima, l'importante è che lo studente se ne renda conto, e capisca che a fine corso avra meno possibilita di trovare lavoro rispetto ad un diplomato