Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: uso database in java

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    23

    uso database in java

    ciao a tutti sto cominciando ora ad usare java,vorrei un consiglio, per usare i database, devo conoscere anche l'sql? o basta che creo il database posso aprirlo e modificarlo senza avere nesuna nozione di sql?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    Per usare un database, DEVI conoscere SQL (niente fandonie qui: chiunque usi Access per qualcosa di più complicato di un progettino aziendale con 2 tabelle di fornitori e 3 tabelle di amenità varie te lo confermerà). Con un editor WYSIWYG per database il WYG è RP (really poor).

    Il fatto che tu lo vada ad interrogare via java, php, asp, passa paperino con la pipa in bocca o che ha rilevanza pressoché 0. In altre parole, mentre stai imparando java, prenditi un manuale di sql (comincia pure con la guida online di html.it che va benissimissimo) e dacci una spulciatina più o meno seria. Ti vorrei anche segnalare l'ottima pillola di LeLeFT su javae db che trovi tra i link in rilievo qui nella sezione dedicata a java del forum.
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    23
    ti ringrazio per avore mi potresti passare il link dove posso scaricare WYSIWYG!
    vediamo se ho capito bene, prima creo la struttura del database in sql, e poi per interrogarla devo usare il java, giusto?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    WYSIWYG = What You See Is What You Get

    che io sappia solo Access di Microsoft ha un tool simile e personalmente non sono un grandissimo fan di Access proprio per questa ragione (al di là di più o meno millantate inferiorità o superiorità del database rispetto ad altri concorrenti).

    Per la seconda: hai colpito nel segno. Devi prima progettare per bene la struttura del database, avendo ben in mente che genere di query userai di più (per creare gli indici giusti), come gli elementi di una tabella sono relazionati agli elementi di altre tabelle etc etc. Se sei completamente a digiuno di SQL comincia con qualcosa di più semplice (a meno che non si tratti di un progetto semplice in partenza) per esempio seguendo passo passo una guida. Da lì, muoviti verso il tuo vero obiettivo. Per il momento java non è coinvolto ed infatti il database che andrai a creare potrà ben essere interrogato con java e con qualunque altro linguaggio di programmazione del caso.
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    23
    scusa ma mi manca un passaggio, ho letto molto superficialmente la guida sql, ma quale editor devo usare per creare i database?potrei usare access per creare il database, ma in questo caso non avrebbe senso imparare l'sql, cosa devo usare?
    io sto provando postresql che ne dici?è buono o e meglio my sql?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    Il database con cui lavoro di più è MySQL. Per MySQL non esiste un vero e proprio editor visuale però esistono diversi tool che ti aiutano a visualizzare la struttura dei tuoi database, ad effettuare modifiche etc etc. Che database devi utilizzare. Senza che sia io a fare mille domande, posta le specifiche di progetto che facciamo prima.
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    23
    sinceramente non devo fare un progetto vero è proprio, ma devo imparare un linguaggio che mi può servire in futuro!cmq se hai un contatto msn mandami un mess privato così parliamo un pò!!

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    no. il forum serve proprio a rendere l'informazione disponibile a tutti. altrimenti il prossimo con dilemmi simili ai tuoi posterà ancora le stesse domande. Se non è un progetto e vuoi solo imparare qualcosa di nuovo, scegli la piattaforma e comincia con una guida specifica.
    MySQL è gratis, molto utilizzato e ben documentato, per cui comincerei con quello.
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.