Originariamente inviato da Elios_68

... Ora però l'immagine che mi rimane è necessariamente salvata in RGB ovvero in CMYK.

Il mio problema è questo: devo fare stampare la copertina solamente con due lastre e precisamente il nero e il rosso. Quali impostazioni devo dare all'immagine perché in fase di uscita di lastre questo avvenga?
Ciao..

Innanzi tutto c'è da dire che esiste una fondamentale distinzione tra un progetto in RGB (ovvero nei colori rosso, verde e blu) e CMYK (ciano, magenta, giallo, nero). Il profilo RGB è usato per i monitor, proiettori, tv, mentre la quadricromia (CMYK) per la stampa.
Detto questo: Il rosso lo si ottiene con 2 colori (magenta e giallo) e quindi non è un colore e lastra singola a meno che il tipografo dove andrai a stampare abbia già il colore pronto.
Quindi ti consiglio di sentire il tipografo prima di mandare in stampa le lastre.

Tornando alla gestione software della quadricromia ti consiglio di iniziare a lavorare subito in quadricromia, questo lo puoi fare aprendo un nuovo documento ed impostando il metodo di colore in CMYK. Per controllare i colori vai su >visualizza>imposta prova e controlla ogni singola lastra.
Comunque l'ideale sarebbe importare l'immagine in software come Coreldraw o Illustrator dove hai un controllo e gestione dei colori molto più affidabile e completa.