Io c'ho lavorato 3 ore qualche giorno fa...
questo è stato il risultato:

- Ho trovato un bug nel filesystem gigantesco (ho creato una directory e poi non mi ha dato, per lo stesso utente, i diritti per scriverci dentro, e ho fatto i peggio controlli per vedere se avevo i diritti e giuro che ce li avevo)....
- La grafica è veloce come un Gnome di una redhat 7.2
- Hanno cambiato la sintassi di alcune IPAPI non pensando ad una retrocompatibilità (OpenVPN mi dava errori)
- Mi ha scassato le palle per 3 lunghe ore ogni qualvolta cercavo di fare un'operazione sul filesystem chiedendomi se me la sentivo di fare un'operazione così affaticante...
- Ho scoperto che gli utenti del gruppo Administrators non hanno gli stessi diritti dell'utente Administrator (bensì facciano parte dello stesso gruppo), ma possono fare qualsiasi cosa come se lo fossero, senza che mi richieda alcuna password....
- Non lancia nessun programma non autorizzato da Microsoft nella system-tray...
- Le route le puoi modificare solo dall'utente administrator... (come root)...

Quindi hanno scopiazzato male alcune cose del pinguino (infatti hanno levato la grafica dal kernel)...
ma hanno fatto più danni della grandine...
A questo punto Windows non è più né un sistema operativo semplice per i client di utenti di medio-basso livello e non è mai stato un sistema operativo per i server...

Se il pinguino fa uscire qualcosa di buono in questo periodo... ci sono buone possibilità che Microsoft abbia fatto il passo + lungo della gamba...
considerando anche il fatto che mezzi software non sono più compatibili, considerando anche i driver...

Vai Pinguino...