Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Linux info

  1. #1

    Linux info

    Posso installarmi LINUX avendo Vista? Mi crea una partizione automatica o devo crearla io con Partition Magic?

    Mi configura automaticamente le periferiche?

    Posso usare Office e Nero?

    Ultimissima: Esiste un sito dove posso trovare info su questo SO (ne parlano tutti benissimo)

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    penso di sì. E' sufficiente che ti crei due partizioni libere, una grande il doppio della RAM (od almeno 1 GB) e l'altra (se hai spazio a disposizione) almeno una decina di GB (bastano molto menoma, se vuoi starci comodo) in cui installi il sistema operativo.

    Con le altre versioni di windows, si installa prma windows, poi linux, mettendo il bootloader di quest'ultimo nell'MBR del disco. iN qusto modo, all'avvio, compare una finestra che ti chiede se vuoi usare linux o windows.

    Ora, io non so come è il bootloader di vista e se quello di linux lo riconosce. Forse ti conviene installare il bootloader di Linux (quando te lo chiede) su floppy.

    Ancora, se usi un "Live CD" puoi vedere all'opera linux senza installarlo. Scaricati la Knoppix 5.1.1 dal sito knoppix.com, scegli download eccetera. C'è in due versioni CD e DVD, poi lo masterizzi e lo avvii.

    Al boot gli passi i seguenti "cheatcode"

    knoppix lang=it desktop=beryl

    Così vedi in azione il 3d, il cubo rotante, ecc, di Linux senza installare nulla sull'HD e .... senza pagarlo (tutto perfettamente lecito, ovviamente.) Se usi Knoppix, volendo, lo puoi poi installare e sul CD o DVD trovi i file KNOPPIX-FAQ-IT.txt e knoppix-cheatcodes.txt in cui sono elencate molte spiegazioni e tutti i "trucchi" che si possono usare per farlo funzionare al meglio.
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  3. #3
    Originariamente inviato da mykol
    una grande il doppio della RAM (od almeno 1 GB)
    Suppongo tu intenda la partizione di swap. Quella va fatta grande il doppio della RAM (ma al massimo 512Mb!).
    Se hai due giga di ram cosa fai, lo swap da 4 giga??
    max

    Silence is better than bullshit.
    @mmarcon
    jHERE, Maps made easy

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di bereshit
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    2,874
    lascis tare la partizone di swap fanne una solo da 10 giga..

    se ha vista..certamemnte l aram non manca..

    cmq se vuoi solo vederlo fai come ti hanno detto..scaricati knoppix..

    se poi vorrai averla installata ti consiglio però di scegliere altre distro..

    i consiglio debian (testing)

    www.debian.org

    ma se cerci troverai mille post cheindianoa ltre disto (fedora,ubuntu,mandriva,opensuse)

    non dovrestoi aver problemi conla connessione se hai un modem ethernet o un router..

    per i programmmichehai chiesto..no ..non puoi utilizzarli..

    ma ci sono delle alternative ch efanno le stesse cose..

    openoffice e k3b per irspondere ai 2 esempi che hai fatto..
    L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
    "Free as in Free speech not as in free beer"
    GDR Sperimentale

  5. #5
    il boot manager di Vista non è quello di XP....hanno modificato parecchie cose e non è possibile il dual boot senza sudare sette camicie....

    c'era un articolo qualche settimana su OSNews riguardo questo problema, appena lo trovo posto il link.....

    ad ogni modo riguardo i vari Office, Nero, ecc.... non li puoi usare sotto linux semplicemente perchè sono applicazioni Windows....cmq esistono dei sostituti....OpenOffice, Gnome baker, K3B, ecc....

    di siti dove si parla di linux ne trovi moltissimi.....scegli una distribuzione e poi vai sul sito di supporto e troverai tutte le informazioni che ti servono per installare l'OS, risolvere le incompatibilità hardware, ecc....

    P.S. allo stato attuale sono 3 le distribuzioni più user friendly e con un ampio supporto hardware e sono Mandriva, SuSE e Ubuntu.....Fedora non l'ho contato per i problemi di instabilità che dà e ha sempre dato....

    ah un'altra cosa....siccome allo stato attuale Vista supporta pochissime periferiche tra le miliardi esistenti, se il tuo hardware funziona con Vista vuol dire che è hardware standard e al 99% esistono driver per linux, quindi non dovresti avere nessun problema con le periferiche

    come nota a margine posso riportare una mia esperienza con una webcam Sansun ( non mi chiedete chi siano perchè proprio non lo so ).....beh i driver per WinXP non si trovano mentre Mandriva l'ha riconosciuta immediatamente e supporta tutte le sue feature.....

  6. #6
    Grazie a tutti per le info


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.