Premesso che di queste cose a mio parere se ne dovrebbe discutere in una sezione dedicata alla programmazione, va detto che i problemi legato alla realizzazione di un software per newsletter sono molti (detto da uno che si è fatto da solo anche il forum...).

Intanto i problemi di velocità (soprattutto se usate Sendmail, Postfix è circa da 10 a 20 volte più veloce), che NON vanno risolti eliminando il timeout degli script PHP, perchè il rischio è trovarsi il server bloccato dal primo processo "sballato".

Far eseguire lo script dal cron (tramite wget, ad esempio) non serve a nulla in questo caso.

La cosa più ragionevole è processare un tot di record per volta, flaggare il punto dove si è arrivati e rilanciare il processo con diversi parametri.

Ma i problemi principali sono relativi alla sicurezza, visto che diamo tutti per scontato che si consenta la gestione del proprio profilo (cancellazione, iscrizione...). Poi l'invio di testo puro o HTML in base alle preferenze, il bouncing delle email per eliminare gli indirizzi inattivi, il conteggio delle email aperte...

Ci sono ottimi software a giro, io uso con discreta soddisfazione PHPList ma ce ne sono di meglio sempre gratuiti (perchè non cambio? Sono pigro, lo so). Ma la considerazione finale è molto personale, chi ha una lista di 1000 utenti avrà esigenze diverse da chi ne ha 100.000, c'è chi ha una sola newsletter e chi ne gestisce 10, e così via.