Pagina 3 di 11 primaprima 1 2 3 4 5 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 101
  1. #21
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    Originariamente inviato da andropoff
    ...
    Andro, sono le persone, il problema: ci sono stati partigiani assassini, e ci sono persone a cui fa comodo dire che tutti i partigiani erano assassini, per difendere (...) la loro posizione.

    Ci sono stati fascisti brave persone, e ci sono persone a cui fa comodo dire che tutti i fascisti erano carogne, per lo stesso motivo di cui sopra.

    Le idee sono una cosa, le persone che le mettono in pratica un'altra.

    E le persone che difendono le idee un'altra ancora: giusto ieri ho letto uno che diceva che i campi di sterminio in italia non c'erano, quindi il duce era meno cattivo del führer, fai tu

  2. #22
    W L'Istria
    To be, or not to be: that is the question:
    Whether 'tis nobler in the mind to suffer
    The slings and arrows of outrageous fortune,
    Or to take arms against a sea of troubles,
    And by opposing end them? To die: to sleep;
    No more

  3. #23
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    10
    Anche l'esercito di liberazione ha commesso nefandezze a non finire da cui sono stati ispirati film come "la Ciociara".
    Ricordo di un documento letto riguardante le "marocchinate" (http://www.dalvolturnoacassino.it/DOC/marocchinate2.pdf)
    (http://www.storialibera.it/epoca_con...arocchini.html)
    dall'origine etnica della maggior parte dei soldati francesi che vennero in Italia... agghiacciante...

  4. #24
    Agiaco, nel mio libro di storia del liceo non mi pare di aver letto mai nulla sulle foibe. Tant'è che ho saputo dopo per caso di cosa si trattasse.

    Senza contare poi medie o elementari, dove si parla di tutte le stragi possibili, ma non di queste.

    La mia è una constatazione, senza prese di posizioni.

    @nillio: VVoVe: sei seria? perchè quello che dici non avrei saputo dirlo meglio.

  5. #25
    Nilliuzza ha espresso il concetto più giusto ed equilibrato che si potesse esprimere. Tra Fascisti e Partigiani, ci sono stati in entrambe le fazioni, uomini senza scrupoli e assassini a sangue freddo. Nessuna delle due parti è senza peccato.

  6. #26
    Originariamente inviato da Ratatuia
    Bene, il 10 febbraio di quell'anno andammo ad una conferenza tenuta da un anziano prete di quelle zone e un sopravvissuto alle foibe (se non ricordo male o forse era riuscito proprio a non finirci dentro mentre il resto della famiglia sì). Bene, i due si erano risentiti perchè il prete aveva detto l'ovvio, ovvero che senza necessariamente approvare le gesta dei titini, non si può pretendere di seminare tempesta e raccogliere qualcosa di positivo, questo adagio è vecchio come il mondo ma molta gente ancora oggi se ne stupisce...
    Non ho capito perché "i due" non avrebbero dovuto risentirsene. Da come (sembra di capire) l'ha esposta il prete i due sopravvissuti alle foibe avrebbero mertitato di finirci dentro, con le loro famiglie, ovviamente.
    E poi, che c'entrano i familiari?

    All'inizio del thread dici:

    "non si parla nemmeno di come gli italiani andarono nelle zone dell'Istria e della Dalmazia o se se ne parla vengono dipinti come i bravi colonizzatori (conquistatori sarebbe stata una parola troppo forte)".

    Ecco, vorrei capire cosa significa sta roba. Gli italiani (i veneti, per l'esattezza) abitarono la dalmazia per secoli, non è che ci andarono come colonizzatori. Forse dovresti capire che tutta la costa dalmata - ancora nella storia recente - era etnicamente divisa tra popolazione delle città (italiane) e della campagna (slave).
    Nella Bosnia Erzegovina ad esempio le città erano soprattutto musulmane, mentre le campagne erano in mano ai serbi. E la guerra che c'è stata pochi anni fa lo ha ben evidenziato. Fiume era una città italiana. Così pure Spalato, Zara etc.

    Parlare di italiani colonizzatori, oltre a falsificare la storia, serve solo a giustificare la pulizia etnica che c'è avvenuta.
    Qualunque imbecille può inventare e imporre tasse. (Maffeo Pantaleoni)

  7. #27
    Originariamente inviato da Uanne
    e pensare che il centrodestra si era fortemente opposto a che venisse eletto questo presidente, perchè secondo loro non dava garanzie di equidistanza e di imparzialità. Spero che alla luce della sua condotta tenuta dal giorno della sua elezione fino ad oggi e di questo importante riconoscimento si rimangino quelle parole
    Vero, Napolitano si sta dimostrando un galantuomo. Lui.
    Qualunque imbecille può inventare e imporre tasse. (Maffeo Pantaleoni)

  8. #28

  9. #29
    Originariamente inviato da webus
    Non ho capito perché "i due" non avrebbero dovuto risentirsene. Da come (sembra di capire) l'ha esposta il prete i due sopravvissuti alle foibe avrebbero mertitato di finirci dentro, con le loro famiglie, ovviamente.
    E poi, che c'entrano i familiari?

    All'inizio del thread dici:

    "non si parla nemmeno di come gli italiani andarono nelle zone dell'Istria e della Dalmazia o se se ne parla vengono dipinti come i bravi colonizzatori (conquistatori sarebbe stata una parola troppo forte)".

    Ecco, vorrei capire cosa significa sta roba. Gli italiani (i veneti, per l'esattezza) abitarono la dalmazia per secoli, non è che ci andarono come colonizzatori. Forse dovresti capire che tutta la costa dalmata - ancora nella storia recente - era etnicamente divisa tra popolazione delle città (italiane) e della campagna (slave).
    Nella Bosnia Erzegovina ad esempio le città erano soprattutto musulmane, mentre le campagne erano in mano ai serbi. E la guerra che c'è stata pochi anni fa lo ha ben evidenziato. Fiume era una città italiana. Così pure Spalato, Zara etc.

    Parlare di italiani colonizzatori, oltre a falsificare la storia, serve solo a giustificare la pulizia etnica che c'è avvenuta.

    semplicemente non accettavano che gli italiani in istria avevano seminato tempesta, non mi pare difficile capirlo...e non si tratta della storia di gigetto e carletto, ma si tratta di avere un minimo di cognizione di cause-effetto nei vari fatti storici.
    poi sono il primo a non appoggiare le scelte fatte, ma umanamente non è pensabile che delle persone che sono stati anni sotto i piedi degli italiani, appena hanno potuto si sono vendicate. E' un po' come "il sangue dei vinti" di Pansa, che molta gente è cascata dalle nuvole senza pensare a quello che era successo prima. E ribadisco perchè vedo già qualcuno pronto a travisare quanto scritto, che sono atti deplorevoli, questo non toglie che uno non si stupisca di quello che sia successo dopo quello che gli italiani avevano combinato...

  10. #30
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    G - E' colpa tua

    C - no è colpa tua

    G - ma hai cominciato tu

    C - ma perchè tu avevi cominciato prima




    Il principio è identico: cercare giustificazioni/attenuanti, in base alle proprie opinioni, e per difenderle, trovare il modo di accusare gli altri.


    Se poi ci si mette webus, è fatta

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.