Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    292

    Colleggare un DVR a un Web Server

    Ciao ragazzi ho un problema e spero che qualcuno mi possa aiutare, ho un video registratore digitale e vorrei poterlo gestire a distanza, il primo problema e questo:

    nel manuale c'è un punto dove mi dice di configurare il DVR con i dati:

    Impostare l’indirizzo IP, GATEWAY, NET MASK, DNS e WEB PORT forniti dal proprio ISP (Internet ServiceProvider) nel menù NETWORK del DVR.

    - per l'indirizzo IP posso usare tranquillamente uno simile a questo 192.168.1.11, o devo usare degli indirizzi IP particolari per il collegamento Web Server
    - Gateway se non sbaglio dovrebbe essere 255.255.255.0
    - ma Net Mask Dns e Web Port dove li recupero?
    sempre nel manuale mi viene consigliato di utilizzare questo sito per la ralizzazione di un DDNS gratuito ma non funziona il sito potete consigliarmene uno per eseguire questo lavoro?

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di fbracal
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    1,630

    Re: Colleggare un DVR a un Web Server

    Da quello che capisco:
    Indirizzo IP: Puoi usare un indirizzo IP privato 192.168.x.y, l'importante è che sia nella rete del tuo modem/router;
    Gateway: devi inserire l'indirizzo IP del tuo modem/router (di solito è del tipo 192.168.x.y);
    Netmask: é il valore della maschera di sottorete, per reti tipo 192.168.x.y è 255.255.255.0;
    DNS: Sono gli indirizzi IP dei server DNS, detti anche server dei nomi. Ogni fornitore di servizi ha i propri;
    Web Port: se capisco bene è la porta su cui sta in ascolto il software di gestione del DVR, dovrebbe andare bene la porta 80 che è la porta standard per il protocollo HTTP;

    A me il sito dyndns, non ha mai dato particolari problemi, magari era solo giù il sito quando hai provato a collegarti.

    Attenzione che se il modem/router ha un firewall integrato, dovrai aprire e inoltrare verso l'esterno la Web Port. Di solito trovi queste impostazioni nella pagina di configurazione del NAT (Network Address Translation) e del firewall stesso.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    292
    ma siti in italiano che forniscono questi servizi gratuiti c'è ne

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    292
    help

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di fbracal
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    1,630
    Il mio amico Google ha trovato questo sito:
    http://dyndns.it , ma non l'ho mai provato

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di nelsonblu
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    2,234
    http://dyndns.it è un sito che ti fa registrare gratuitamente ma se vuoi l'updater automatico devi usare programmi a pagamento.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    292
    scusa cosa vuol dire updater?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di fbracal
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    1,630
    Il tuo indirizzo IP pubblico è dinamico, quseto significa che può cambiare ad ogni connessione.
    Tu registri il tuo host in un servizio di DNS dinamico, diciamo ad esempio che diventa miopc.dyndns.org, ma per poter essere raggiunto dall'esterno deve anche essere abbinato ad un indirizzo IP pubblico, che essendo dinamico cambierà ad ogni connessione.
    L'updater, in maniera automatica e per te trasparente, provvederà a mantenere l'abbinamento nome host - indirizzo IP pubblico ad ogni cambio di indirizzo IP.
    Spero di non essermi incartato nella spiegazione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.