Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    Trasformare programma VB4 in VB6

    Purtroppo i programmi realizzati con VB4 non girano con Vista e vorrei evitare di creare partizioni con altri SO solo per due programmi (anche se importanti)

    Secondo voi è possibile trasformare il sorgente di un programma realizzato in VB4 a 32 Bit in VB6?

    Penso ci sia da cambiare soprattutto i codici per la gestione dei file che hanno un liguaggio completamente diverso.

    Secondo voi è possibile apportare modifiche o è meglio rifarlo tutto? Spero di no perchè non prendo in mano VB da 12 anni!!!

    Con VB6 si possono usare i file di Acces 2 o li converto e uso quelli di Access 2007?

    Cosa mi consigliate?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Dovresti convertire i file di Access (il 2 e' veramente vecchiotto ...) ...

    Per il resto, dato che utilizzerai sicuramente DAO, potresti (dico potresti) lasciarlo anche con il VB6 (ma penso dovresti aggiornare la versione per lavorare con le versioni piu' recenti di mdb ...). Ovviamente sarebbe meglio passare ad ADO, ma dovresti rivedere il codice (in maniera abbastanza pesante ...) ...

    Dovrai valutare (ma lo puoi fare abbastanza presto) la compatibilita' dei controlli usati (griglie, calendari e quant'altro ...).

  3. #3
    Oh mio dio... Non so nemmeno cosa sia il DAO :master:

    Mi sa che devo comprarmi una guida. Andrebbero bene quelle Gialle che si vedono in giro?

    Per i controlli ci sono solo dei ListBox

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Un attimo ... non lo hai realizzato tu, anche se 12 anni fa, il programma?

    E poi io ho "presupposto" che tu abbia usato un db e DAO ma non e' detto ... a questo punto mi viene un dubbio ... di quali istruzioni per i file stai parlando?

  5. #5
    Originariamente inviato da oregon
    Un attimo ... non lo hai realizzato tu, anche se 12 anni fa, il programma?

    E poi io ho "presupposto" che tu abbia usato un db e DAO ma non e' detto ... a questo punto mi viene un dubbio ... di quali istruzioni per i file stai parlando?

    Si, l'ho realizzato io nel 1996 dopo un corso fatto all'oratorio

    E' un programma personalizzato per la gestione dei conti correnti con inseriti anni di dati che usa il mio babbo. Ho usato proprio i DB di Access2.

    Per dialoghi intendevo i codici usati per le operazioni di Scrittura/Lettura file di Access che mi hanno detto sono completamente diversi con VB6.
    Oro non posso nemmeno postarli con i copia/incolla perchè VISTA non mi apre Visual Basic 4 (mi dice che non sono registrati componenti OCX). Lunedì mi daranno la versione 6.

    Grazie mille per la pazienza

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Allora stai usando DAO ... per aprire i sorgenti ti basta notepad ...

  7. #7
    Fatto, aperto con NotePad:

    Ecco come è il dialogo per la scrittura file:


    'salva POLIZZA
    Set DBPOLIZZA = VBDB.OpenTable("POLIZZA")
    DBPOLIZZA.Index = "PRIMARYKEY"
    DBPOLIZZA.Seek "=", numero.Text, scadrata.Text
    If DBPOLIZZA.NoMatch Then
    ' inserimento
    DBPOLIZZA.AddNew 'crea una riga di record bianco

    DBPOLIZZA("numero") = numero.Text
    DBPOLIZZA("RAMO") = Trim(ramo.Text) & " "
    DBPOLIZZA("CONTRAENTE") = Trim(contraente.Text) & " "
    DBPOLIZZA("SCADRATA") = scadrata.Text
    DBPOLIZZA("SCADCONTR") = scadcontr.Text
    DBPOLIZZA("premio") = CDbl(premio.Text)
    DBPOLIZZA("CLIENTE") = CLISW
    DBPOLIZZA.Update 'inserisce

    Else
    ' modifica
    DBPOLIZZA.Edit

    DBPOLIZZA("numero") = numero.Text
    DBPOLIZZA("RAMO") = Trim(ramo.Text) & " "
    DBPOLIZZA("CONTRAENTE") = Trim(contraente.Text) & " "
    DBPOLIZZA("SCADRATA") = scadrata.Text
    DBPOLIZZA("SCADCONTR") = scadcontr.Text
    DBPOLIZZA("premio") = CDbl(premio.Text)
    DBPOLIZZA("CLIENTE") = CLISW
    DBPOLIZZA.Update 'inserisce


    End If

    Si fa ancora così con VB6?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Come ti dicevo (e come non poteva essere diversamente) il tuo programma usa DAO.

    VB6 puo' ancora usare DAO anche se e' una libreria obsoleta e sostituita da tempo con ADO.

    Se aggiorni il file .mdb ad una versione recente ed installi DAO ultima versione, con Jet e SP8 di Jet, dovrebbe funzionare ...

  9. #9
    Grazie, senza modificare i dialoghi? Perfetto!!!

    Poi vi aggiorno

    Buona domenica


  10. #10
    Ma DAO ultima versione, con Jet e SP8 di Jet li installo dal Menù "Aggiungi Opzioni" di VB6? Giusto?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.