Originariamente inviato da andy caps
title Windows
root (hd0,0)

sembrerebbe la partizione fat non xp sul secondario

prova a mettere root (hd1,0)

per il secondo pc puoi prenderlo dopo con chroot da una live e dare il comando grub-install /dev/hda oppure cercare di fare un floppy di boot

molte distro hanno il comando makeboot o mkbootdisk per crearlo
ho provato ma non funziona neanche (hd1,0)

giusto per capire meglio puoi postare anche l'output di fdisk -l

il problema potrebbe essere che non trova la partizione di windows, questo valore:

root (hd0,0)

mi pare incorretto.

Disk /dev/sda: 203.9 GB, 203927027200 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 24792 cylinders
Units = cilindri of 16065 * 512 = 8225280 bytes

Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 * 1 24792 199141708+ c W95 FAT32 (LBA)

Disk /dev/sdb: 203.9 GB, 203928109056 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 24792 cylinders
Units = cilindri of 16065 * 512 = 8225280 bytes

Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sdb1 * 1 12748 102398278+ 7 HPFS/NTFS
/dev/sdb2 12749 24792 96743430 f W95 Ext'd (LBA)
/dev/sdb5 12749 13010 2104483+ 82 Linux swap / Solaris
/dev/sdb6 13011 16274 26218048+ 83 Linux
/dev/sdb7 16275 24792 68420803+ 83 Linux