hai ragione, scusa ... allora diciamo che innerHTML con eval non c'entra una fabioOriginariamente inviato da Igreo
Azzarola, potevi essere almeno un pò più delicato.. oltretutto io mi chiamo fabio che in latino significa fava! Mha!!^^![]()
innerHTML non è un elemento, ma un parametro.Originariamente inviato da Igreo
PS. Vi faccio un'appunto, avete detto molto sui problemi di eval, ma nulla o poco (e ringrazio chi lo ha fatto!) circa l'innerHTML! Ci sono delle lacune per questo tipo di elemento? Può causare delle intromissioni? ecc..!
E' il parametro NON standar per scrivere o leggere il contenuto di un elemento
<div id="pippo">ciao</div>
alert(document.getElementById("pippo").innerHTML); // avvisa "ciao"
document.getElementById("pippo").innerHTML = "ciao ciao"; // cambia il contenuto del div
a differenza di eval, innerHTML non è standard, quindi non è visto di buon occhio dai browsers diversi da IE ma è diventato standard de facto, quindi praticamente tutti lo supportano.
A differenza del DOM, innerHTML cambia il documento, quindi bisogna fare attenzione a forms, input o altro perchè rischi di perdere dati (o eventi, se assegnati).
In altri casi invece, innerHTML è la soluzione più veloce per inserire qualcosa in un nodo (o leggerne le informazioni)
![]()