Originariamente inviato da Alexg
Il problema è che ho imparato abbastanza bene ad usare VB.NET, però quando distribuisco le mie applicazioni gli altri hanno bisogno di .NET Framework 2, allora avrei deciso di imparare un linguaggio che, come detto prima, permetta di costruire Windows forms, connettersi a database ma che non abbia bisogno del Framework.
Come ti hanno già indicato, è necessario fare uso di un compilatore che ti consenta di ottenere un eseguibile "stand alone" e nativo, cioè costituito da codice macchina direttamente eseguibile dalla CPU del sistema di riferimento, senza il bisogno di caricare runtime, compilatori JustInTime, possibilmente senza librerie da allegare.

Queste dipendenze sono direttamente influenzate anche dal tipo di applicazione che crei, oltreché dall'ambiente utilizzato.

Ad ogni modo, se hai imparato abbastanza bene ad usare VB.NET, prova Delphi (non si scrive con la Y!), già che è possibile utilizzarne una versione gratuita (scaricabile da qui) in cui sono presenti già più di 200 componenti.