In linea teorica, dovrebbe essere semplice. Colleghi l'access point al router, fai un minimo di configurazione sull'AP (a livello di indirizzamento IP e di chiavi di criptazione per la sicurezza), configuri le schedine USB sui PC e sei a posto.
In pratica occorre valutare il sito dove funzionerà il wireless, ad esempio quanto sono distanti le postazioni dove metterai i PC e l'access point, c'è visibilità diretta tra AP e PC, nel percorso tra AP e PC ci sono muri portanti, colonne in cemento armato, altri impedimenti (che vanno dai cordless ai forni a microonde ecc...). Ad esempio, adesso in interno con il mio router wireless arrivo a fare circa 20 metri con un muro portante in mezzo.
Come fare, nel tuo caso? La soluzione più banale è farsi prestare da un amico un AP e una schedina wireless e verificare che tutto funzioni, questo per evitare di buttare via soldi. L'AP che citi tu ha le antenne sostituibili, e questo è cosa buona, perchè puoi sempre sostituirli con altre più potenti.
Se non vuoi la rottura di scatole di dover configurare due dispositivi, puoi prendere in considerazione l'alternativa di acquistare un router wireless.
![]()