io una decina (forse anche più) di anni orsono usavo Adobe Premiere su di un K6II 350 con 128 MB di RAM, ma con una scheda di acuisizione video Pinnacle Mirò DC30+ che aveva un processore dedicato (Zoran III mi pare) che faceva tutto il Lavoro ed un HD SCSI Seagate Barracuda da 10 GB (un mostro per quei tempi).

Se conosci premiere, Kdenlive funziona all'incirca allo stesso mod ?

Ora non ho tempo perchè sto finendo un lavoro, ma fra qualche giorno voglio provare con kdenlive e se mi darai poi qualche indicazione in più ti ringrazio fin da ora.

Per tornare al tuo problema, non è che puoi tornare al formato (avi ?) originale, magari con transcode o ffmpeg, o con qualcuna delle utility comprese nel pacchetto imagemagic (convert, mogrify, ...). Ad esempio ho scoperto che per manipolare e ridememsionare immagini mogrify è una bomba ...