Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Uso di Telnet

  1. #1

    Uso di Telnet

    Allora ho letto alcune guide online su telnet, e volevo imparare a entrare in un pc da li; ho letto che è possibile tramite questo comando:

    open hostaname [porta]

    Mi aiutate perfavore? Ho provato molte volte ma non riesce a connettersi...

  2. #2
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    beh.. se dall'altra parte non c'è un server in ascolto sulla porta, non entri proprio da nessuna parte...
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  3. #3
    non potresti dirmi qualche server che per la è sempre (o quasi) connesso...volevo provarlo insomma facendo pratica

  4. #4
    google.com?
    Rilasciata Python FTP Server library 0.5.1
    http://code.google.com/p/pyftpdlib/

    We'll be those who'll make the italian folks know how difficult can be defecating in Southern California without having the crap flying all around the house.

  5. #5
    ho gia cercato su google... ed ho trovato varie guide, ho cercato di applicarle ma non ci sono riuscito è per questo che vi sto chiedendo aiuto

  6. #6
    No ti stavo indicando un server sempre connesso (google.com, appunto).
    Cosa poi tu ci debba fare non ho capito...
    Rilasciata Python FTP Server library 0.5.1
    http://code.google.com/p/pyftpdlib/

    We'll be those who'll make the italian folks know how difficult can be defecating in Southern California without having the crap flying all around the house.

  7. #7
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    A rigore Telnet è anche un protocollo ma nella maggior parte dei casi viene usato per collegarsi a servizi basati su comandi testuali e quindi usabili manualmente da un essere umano (ad es SMTP, POP3, HTTP etc...)

    Quello che Billiejoex vuole dire è che sei vuoi fare pratica basta che ti colleghi a qualsiasi server web sulla porta 80 (ad es google.com) e da lì mandi gli opportuni comandi http. Questo non vuole certo dire che sei entrato nel sistema.. hai semplicemente fatto manualmente quello che il tuo browser o il tuo client di posta fanno in modo a te trasparente. Ovviamente devi conoscere i comandi dei protocolli che stai usando.

    Tanto per sfatare il mito che telnet sia lo strumento preferito dai cosiddetti "hacker"...
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.