Vero!
http://www.pecoraroscanio.it/index.php?pageId=5Ieri sera ho incrociato Carlo Rubbia allo speciale TG1 sul clima.
Dopo che è andato in onda un servizio su ciò che sta realizzando in Spagna, gli ho fatto presente che era un peccato che fosse dovuto fuggire dall'Italia, per mettere in pratica il suo progetto. Alla fine ci siamo dati appuntamento per oggi, al Ministero, come potete sentire dallo spezzone di trasmissione che ho inserito qui sopra. L'incontro è andato molto bene, tanto che adesso posso annunciarlo ufficialmente: Carlo Rubbia torna in Italia e sara' consigliere al Ministero dell'Ambiente per le energie rinnovabili. Nelle prossime ore firmero' il decreto di nomina per lo scienziato. Lasciatemi esprimere la mia felicità per la scelta del professore, potrà sicuramente dare un concreto contributo al lavoro del Ministero per rilanciare le nuove tecnologie nel settore delle rinnovabili nel nostro Paese.
In questa settimana ricorre il secondo anniversario del protocollo di Kyoto e questa del ritorno di Rubbia è proprio una buona notizia.
Vogliamo puntare decisamente sull'energia solare. Bisogna ripulire l'ambiente, salvare il clima del mondo ma soprattutto dare all'Italia energia pulita, rinnovabile e disponibile.
Tad, se quei poli non sono serviti a nulla forse non è SOLO colpa sua.