Io sto ultimando questo sito di un liceo con una vecchia versione di Mambo e varie difficoltà (leggi bastoni fra le ruote poste da tecnici che dopo aver messo su un server interno dilettantesco non mi concedono l'FTP).
Considerando che Joomla dovrebbe essere comunque più completo ti posso enumerare per il momento i pro e i contro che ho riscontrato.
PRO
abbastanza semplice da configurare e personalizzare
molti templates open source disponibili (consiglio http://www.joomlademo.de/index.php?o...inks&Itemid=23
con istruzioni scritte e illustrate appropriate anche colleghi relativamente inesperti riescono a gestire i contenuti dinamici (per le pagine statiche è un po' più macchinoso)
CONTRO
Non sono riuscita a configurare livelli di accessibilità ben differenziata, per esempio redattori che possono scrivere e pubblicare solo in alcune sezioni, per la pubblicazione definitiva bisogna essere come minimo administrator con accesso a tutte le sezioni
Due gradi gerarchici di sottocartelle alle volte sono un po' stretti
Le tabelle, almeno con il template che ho scelto, vengono piuttosto brutte. Se le voglio usare devo ricorrere a wraps con html esterni.
Non so se esista una gestione eventi mentre sono quasi certa che esista la galleria immagini
MAH?
Attualmente sto lavorando all'area documenti (downloads di documenti PDF) che mi hanno assicurato essere perfettamente compatibile (http://mambo-extensions.com/componen...nk/link_id,61/)